Un piatto che ricorda i sapori e le tradizioni della cucina sarda tra il profumo del mare e del rosmarino!
Ingredienti
- 600 gr di Ceci in maccheroni;
- 1 rametto di rosmarino fresco;
- 1,5 Kg di vongole;
- 2 spicchi di aglio;
- 1 mazzetto di prezzemolo;
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro;
- 200 gr di pomodori pelati;
- Sale q.b.
- 1 cucchiaio di Olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Per iniziare, pulire bene le vongole lavandole con abbondante acqua corrente e strofinandole delicatamente tra loro.
- Scolatele e riponetele in una ciotola forata, lasciando che un sottile getto d’acqua corrente le bagni per circa 30 minuti: in questo modo la sabbia contenuta all’interno dei molluschi si depositerà sul fondo.
- Selezionate accuratamente le vongole, eliminando i gusci rotti.
- Riscaldate a fiamma moderata una padella antiaderente e abbastanza capiente e versa all’interno le vongole.
- Coprite con un coperchio e aspettate che si schiudano i gusci.
- Filtrate l’acqua di cottura dei molluschi e conservatela perché per mantecare la pasta.
- Sgusciate le vongole e intanto tritate finemente il prezzemolo conservando i gambi.
- In una padella antiaderente aggiungete l’olio extra vergine d’oliva e schiacciate all’interno l’aglio.
- Mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
- Sciogliete un cucchiaio di concentrato di pomodoro nell’acqua filtrata delle vongole, versatelo nella padella insieme ai pomodori pelati spezzettati grossolanamente con una forchetta.
- Cuocete i Ceci in maccheroni separatamente.
- Terminato il tempo di cottura della pasta, spegnete il fuoco ed unite le vongole.
- Mescolate tutto e servite arricchendo ogni piatto con qualche vongola e qualche rametto di prezzemolo.
Lo sapevi che...
Per rimanere in tema potrete sfruttare gli stessi ingredienti per un ottimo antipasto: potrete ad esempio servire la fregola con vongole e ceci sul pane carasau che ha origini antichissime.
Questa è una tipologia di pane che si conserva per un tempo molto lungo e con questi ingredienti forma un abbinamento perfetto!
Il tocco dello Chef
Questo piatto si presta ad una aggiunta piccante! Che lo preferiate fresco, a rondelle, in pasta o in salsa aggiungete un po’ di peperoncino al vostro piatto e arricchirete il gusto del vostro piatto!